Patrizia Messana / Viola
.
.
Ola Sendecki è nata a Basilea ed è ha iniziato i suoi studi del violino con Antonio Pellegrini (Pellegrini Quartet). Ha completato i suoi studi alla Musikhochschule Basel con Alexander Van Wijnkoop (Bern String Quartet, Camerata Bern) e alla Musikhochschule Luzern con Sebastian Hamann, diplomandosi con lode. Una borsa di studio la portò a Londra per un anno, dove si perfezionò con David Takeno e Detlef Hahn. Durante questo periodo ha frequentato masterclasses tenute da Hansheinz Schneeberger, Ida Bieler, Latina Honda-Rosenberg, Guya Stiller, Ariane Matthäus.
Fin dai suoi studi ha sempre avuto un grande interesse per la musica da camera, affrontando repertori che spaziano dal barocco, jazz e fino alla musica contemporanea. È membro fondatore del Kubus Quartet (2014-2020), un ensemble specializzato nella musica contemporanea. Le varie formazioni cameristiche di musica classica e contemporanea l’hanno portata in numerose sedi in Europa e oltreoceano. Si è esibita al Festival di Lucerna, allo Yellow Lounge Berlin, allo Szenenwechsel Luzern, all’Herbstfestspiele Baden-Baden e ai Darmstädter e Donaueschinger Musiktage. Importanti collaborazioni con interpreti, come Uli Fussenegger (Klangforum Wien) o Graeme Jennings (Arditti Quartet), e compositori, come Wolfgang Rihm e Georg Friedrich Haas, hanno ampliato il suo campo di attività. Ha anche eseguito in anteprima opere di vari compositori in qualità di solista e di camerista. La collaborazione con il pianista svizzero Nik Bärtsch ha arricchito le sue capacità musicali e cameristiche (album Continuum ECM).
Dalla fine dei suoi studi, ha suonato regolarmente in orchestre come il Festival Strings Lucerne, Orchestra of Europe e Camerata Schweiz. Dal 2011 ha un posto alla scuola di musica di Binningen-Bottmingen. Lavorare con i giovani e i bambini le sta molto a cuore. Tiene corsi di musica da camera in Svizzera, Kosovo e Francia.
Eric Abeijón ha studiato presso Hochschule der Künste Bern. Nel 2014 ha completato il Master of Arts in Music Performance nella classe di Louise Hopkins con il massimo dei voti. Appassionato di insegnamento, ha proseguito gli studi a Berna nella classe di Conradin Brotbek, si è laureato con il massimo dei voti nel suo Master of Education nel 2016 e ha vinto il premio Kiwanis Music Competition nel 2019.
Eric Abeijón ha lavorato come insegnante di violoncello in varie istituzioni, tra cui il Conservatorio di Ginevra e Hochschule der Künste Bern dove ha insegnato nel campo della “Musica e movimento”.
Come violoncellista, ha suonato in ensemble come Sinfonieorchester Biel / Solothurn, Berner Sinfonieorchester e Berner Kammerorchester. Il poliedrico musicista lavora regolarmente anche con diversi gruppi di musica da camera e ha partecipato in particolare all’Accademia Europea di Musica da Camera. Si è esibito come solista in Svizzera, Francia, Spagna, Polonia e Perù.
Eric Abeijón è violoncellista dell’Orchestre de l’Opéra National de Bordeaux da settembre 2019.
Musicista versatile influenzato sia dal jazz che dalla musica classica, David Brito, di origine venezuelana, ha completato gran parte dei suoi studi al Conservatorio José Luis Paz di Maracaibo (Venezuela), sua città natale.
Nel 2003, arriva in Svizzera per continuare i suoi studi al Conservatorio di Losanna, nella classe di Marc-Antoine Bonanomi, dove ottiene il diploma di insegnamento nel 2006 e il diploma di concerto nel 2009.
Ha poi studiato jazz con Bänz Oester e Larry Grenadier alla Hochschule für Musik di Basilea, dove ha conseguito il Master Jazz Performance nel 2014.
David Brito è membro dal 2009 dell’Argovia Philharmonic (contrabbasso principale sostituto), del Musicum Collegium Basel tra il 2012 e il 2014 (contrabbasso principale), ed è aggiunto presso l’Orchestre de Chambre de Lausanne, la Berner Symphonie Orchester, la Symphonisches Orchester Zürich, l’Orchestre Symphonique Bienne Solothurn e l’Orchestre de Chambre de Neuchâtel.
Dal 2014 insegna contrabbasso al Conservatorio di Losanna e all’Ecole Jurassienne et Conservatoire de Musique.
Dal 2009 al 2019 è membro del gruppo del violinista e cantante Yilian Cañizares, con il quale si esibisce in concerti e tour nelle più importanti sale da concerto e festival in Europa e in America.